segunda-feira, 14 de maio de 2012

Visita didattica alle installazioni di produzione della Fiat: Il giorno 17 aprile noi alunni delle terze media siamo andati in una visita guidata alla fabbrica della FIAT di Betim Siamo partiti alle 8:00 con un autobus che ci ha portato alla fabbrica insieme ai nostri professori Ana Paula e Umberto. Questa visita faceva parte della programmazione didattica in quanto ci ha permesso di vedere come funziona la catena di montaggio e come è stato messo in pratica, fino ad oggi, il Taylorismo, che abbiamo studiato quest'anno. Siamo arrivati alla fabbrica alle 9:05, lì le guide ci hanno spiegato come funziona il "Just in Time" un processo in cui devono arrivare i pezzi per la produzione ad ogni ora perché quella fabbrica non ha stock di pezzi e di vetture. Nella prima fase del processo grandi lastre di acciaio vengono trasformate nella carrozzeria della macchina,in un secondo momento questa carrozzeria viene messa nel "mascherone" dove vengono rafforzate le saldature . Il terzo processo consiste nella pittura: la macchina viene dirpinta attraverso bagni chimici e le parti interne vengono dipinte a mano. Per finalizzare il processo vengono inseriti tutti i componenti interni ed infine le automobili vengono sottoposte ad un test su pista. Tutto il processo è svolto con la collaborazione di macchinari guidati da manodopera umana. Alla fine la guida ci ha spiegato che le varie parti che avanzano in questo processo vengono riciclate nell'"isola ecologica" dove vengono trasformate in bulloni ed altri pezzi.

Nenhum comentário:

Postar um comentário