terça-feira, 15 de maio de 2012

Le Navi

La nave e la sua storia sono strettamente collegate alla necessità di avere un mezzo di trasporto da usare sull'acqua. All'inizio infatti l'uomo per spostarsi sull'altra riva del fiume si mise semplicemente a cavalcioni di un tronco di albero. Creò così la prima zattera, o comunque una specie di quella che sarà poi la zattera. Poi scavò quel tronco internamente e nacque praticamente la piroga. Il primo remo venne ideato in seguito all'uso di un ramo utilizzato per sospingere la piroga. Per finire venne aggiunta la vela. I Fenici furono i più abili costruttori di navi dell'Antico Occidente. Le triere greche erano navi molto potenti. Erano lunghe anche m. 40, avevano un equipaggio di 300 uomini, con tre ordini di remi e due o tre alberi con più tipi di vele. Anche i Romani avevano le poliremi e quelle da guerra erano dotate di rostri. Altre navi utilizzate nell'antichità furono le Liburne che erano sottili ed agili. GRUPPO: Marcela, Igor e Maria Eugênia

Nenhum comentário:

Postar um comentário